Categoria:Veneziani Famosi
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
| (Una revisione intermedia non mostrata.) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| - | Ci sono veneziani che, pur non appartenendo a nessuna delle categorie sopra riportate, sono famosi per il loro lavoro svolto in [[Venezia]] e spesso per [[Venezia]]. | + | <poem>Ci sono veneziani che, pur non appartenendo a nessuna delle categorie sopra riportate, sono famosi per il loro lavoro svolto in [[Venezia]] e spesso per [[Venezia]]. |
| - | I casi più | + | I casi più esemplari si trovano in: |
| + | [[Aldo Manuzio]], uno dei primi stampatori, inventore del ''corsivo'' nella stampa dell'epoca; | ||
| + | [[Marino Sanudo]], cronicista della Repubblica, a lui si devono le descrizioni più particolareggiate degli eventi che si sono svolti a [[Venezia]] nel XVI secolo; | ||
| + | [[Caterina Cornaro]], Regina di Cipro per volere della Repubblica e ricompensata per la sua fedeltà con le proprietà ad '''Asolo'''; | ||
| + | [[Francesco Sansovino]], scrittore, figlio di [[Jacopo Sansovino]] architetto e scultore; | ||
| + | [[Giacomo Casanova]] scrittore e libertino veneziano, molto conosciuto per le sue '''Confessioni di un libertino'''; | ||
| + | [[Giuseppe Tassini]], storico e scrittore, sue sono le '''Curiosità Veneziane''' che ci portano, dal nostro passato, parti e parole di una [[Venezia]] ormai scomparsa, ma non dimenticata. | ||
| + | </poem> | ||
Versione corrente
Ci sono veneziani che, pur non appartenendo a nessuna delle categorie sopra riportate, sono famosi per il loro lavoro svolto in Venezia e spesso per Venezia.
I casi più esemplari si trovano in:
Aldo Manuzio, uno dei primi stampatori, inventore del corsivo nella stampa dell'epoca;
Marino Sanudo, cronicista della Repubblica, a lui si devono le descrizioni più particolareggiate degli eventi che si sono svolti a Venezia nel XVI secolo;
Caterina Cornaro, Regina di Cipro per volere della Repubblica e ricompensata per la sua fedeltà con le proprietà ad Asolo;
Francesco Sansovino, scrittore, figlio di Jacopo Sansovino architetto e scultore;
Giacomo Casanova scrittore e libertino veneziano, molto conosciuto per le sue Confessioni di un libertino;
Giuseppe Tassini, storico e scrittore, sue sono le Curiosità Veneziane che ci portano, dal nostro passato, parti e parole di una Venezia ormai scomparsa, ma non dimenticata.
Pagine nella categoria "Veneziani Famosi"
Questa categoria contiene 13 pagine.
BCD |
GMP |
STV |