Jacopo Tintoretto
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
JACOPO TINTORETTO (Venezia 1519 - 1594) Pittore
Jacopo Robusti nasce a Venezia da Giovanni Battista tintore di panni di seta, di origine lucchese. Proprio per il mestiere del padre prende il nome di Tintoretto.Grande amico di Pietro Aretino, gli dipinge i soffitti della sua casa nel 1545, mentre nel 1548 provoca grande scalpore il quadro per la Scuola Grande di San Marco intitolato Il Miracolo dello schiavo (ora alle Gallerie dell'Accademia) per il grande impatto emotivo che la tela comporta.
La grande mole di lavoro svolto dal Tintoretto a Venezia si riesce a capire leggendo sulla mappa la localizzazione dei numerosissimi quadri presenti e sparsi in tutto il territorio della città. Chi volesse seguire un itinerario che possa toccare tutte o gran parte delle località nelle quali si trovano esposte le tele del grande artista veneziano può chiedere informazioni a alvise@venicewiki.org.
Mappa dei dipinti
Immagine del Dipinto | Titolo del dipinto | Luogo di esposizione | Anno |
---|---|---|---|
![]() | Il Miracolo dello schiavo | Gallerie dell'Accademia | 1548 |
Chiesa di Santa Maria dei Carmini | |||
Chiesa della Madonna dell'Orto | |||
Scuola Grande di San Rocco | |||
Chiesa di San Rocco | |||
Chiesa di San Polo | |||
Chiesa di San Cassiano | |||
Chiesa di Santa Maria Mater Domini | |||
Chiesa di San Simeon Grande | |||
Chiesa di San Trovaso | |||
Chiesa dei Gesuati | |||
Basilica di San Giorgio Maggiore | |||
Basilica di Santa Maria della Salute | |||
Chiesa di Santo Stefano | |||
Chiesa di Santa Maria del Giglio | |||
Chiesa di San Moisè | |||
Museo Correr | |||
Museo Diocesano di Arte Sacra | |||
Flickr Error ( ): PhotoID 6291687504 | Il Paradiso | Palazzo Ducale | |
Libreria Marciana | |||
Chiesa di San Giuseppe | |||
Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti | |||
Chiesa di Santa Maria Assunta o dei Gesuiti | |||
Galleria Franchetti | |||
Chiesa di San Felice | |||
Chiesa di San Marcuola | |||
Chiesa di San Marziale |
Categoria: Pittori Classici