Bartolomeo Bon
Da Venicewiki, il wiki di Venezia
BARTOLOMEO BON ( nato alla fine del XIV secolo - morto fra il 1464/67 )Scultore e Architetto
Lo scultore veneziano Bartolomeo Bon visse nel periodo più fervido della Venezia in espansione.
Egli operando nella città lagunare dal 1422 al 1449 vide edificare il Palazzo Ducale e partecipò attivamente al suo abbellimento. Nel 1427 terminò la splendida Vera da pozzo in rosso Verona della Ca' d'Oro, nella quale si notano influenze toscane.
Flickr Error ( ): PhotoID 6336907917Dal suo scalpello sono uscite la Porta della Carta ed i ghiri gori dell'Arco Foscari, eseguite tra il 1422 ed il 1427, la lunetta del portale della Scuola Grande della Misericordia (1441-45) e gli furono commissionate numerose altre opere nelle isole veneziane.
Sull' architrave della Porta della Carta, quello originale che si trova nel museo interno a Palazzo Ducale, tolto perchè lesionato, si legge OP. BARTOLOMEI la sua firma sull'opera, così come riportata sull'architrave dell'ingresso del Palazzo.
Mappa delle opere
Categoria: Architetti e Scultori