La donna con il mortaio e il portabandiera

Da Venicewiki, il wiki di Venezia

Versione del 18:33, 30 giu 2017, autore: Gabriele (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)
Il 15 giugno 1310 venne sventata un'azione militare che mirava a prendere il potere sul soglio ducale a San Marco.

A capo della rivolta si trovava Bajamonte Tiepolo, il doge allora in carica, che voleva eliminare gran parte dei nobili veneziani per far diventare la Repubblica una monarchia, con egli stesso al potere.
Mancò però la coordinazione delle sue truppe, ma ci fu anche qualche defezione che avvertí il Consiglio dei X che subito si allertò per affrontare